Vai al contenuto

Mensa interscuola

  • di

La mensa fa parte integrante del complesso scolastico. E’ gestita, per quanto riguarda il personale, dal Comune di Bolzano, Ufficio Refezioni Scolastiche.
Dispone di circa 260 posti a sedere; ad essa possono accedere tutti gli alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, previa iscrizione agli uffici competenti. Vi possono altresì accedere alunni di scuole esterne, anche superiori, previa autorizzazione del Comune di Bolzano.
Il menù varia stagionalmente e segue i criteri della varietà e dell’equilibrio proteico, controllato dal Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica – Comprensorio Sanitario di Bolzano.

mensa-scolastica3

 

La sorveglianza degli alunni in mensa è garantita dai docenti dell’Istituto.
Per la scuola primaria è possibile usufruire di un ulteriore servizio “Vigilanza alunni giornalieri” nelle giornate in cui non è previsto il rientro pomeridiano: gli alunni possono accedere alla mensa nella fascia orario 12.30-15.15 sorvegliati da due collaboratori esterni nominati dalla scuola. La spesa a carico delle famiglie è stabilita annualmente dall’Ufficio Scuola e del Tempo Libero – Ristorazione Scolastica – Vicolo Gumer 7 – IV piano – stanza n. 402 – mensa@comune.bolzano.it – Tel. 0471 997 352 / 0471 997 399 / 0471 997 544 – Fax 0471 997 652.
Sia per quanto riguarda la scuola primaria che per la scuola secondaria di primo grado ogni alunno che intende accedere alla mensa segnalerà giornalmente la sua adesione all’insegnante di classe entro la pausa (scuola primaria) e al docente della prima ora (scuola secondaria di primo grado).
Il progetto “Mensa Interscuola” è stato premiato dal Ministero.

Servizio di vigilanza alunni giornalieri a.s. 2021/22
Deliberazione della Giunta Provinciale n. 370 del 27.04.2021
Criteri per la concessione di contributi per iniziative di assistenza e accompagnamento extrascolastiche ed integrative per bambini e ragazzi.