Author Archives: alessio

Educazione civica e inglese: grande successo

Ha riscosso un grande successo il progetto di educazione civica veicolato in lingua inglese “3R – Reduce, Reuse, Recycle” che ha visto coinvolte le classi 1F, 2F, 3F, 2E e 3E.

Il progetto, coordinato dalla prof.ssa Sibilla Pedron, ha avuto come focus la riduzione dello spreco di carta ed era finalizzato alla creazione di manufatti artistici a partire da una semplice scatola di cereali.

Una bella esperienza con dei risultati davvero sorprendenti, come potrete vedere nelle seguenti immagini. Complimenti!

Saggi Musicali 2023

E’ tempo di saggi musicali per la scuola Archimede! Nei giorni 8, 9 e 11 maggio infatti le sei classi dell’indirizzo musicale saranno impegnate nei rispettivi saggi in auditorium.

Lunedì 8 maggio cominceranno le classi terze, seguite il 9 maggio dalle classi prime e l’11 maggio dalle classi seconde.

Qui di sotto la locandina dell’evento e gli orari di esibizione di ciascuna classe.

Buon divertimento a tutti!

Presentata la scuola Archimede 2023-2024

Grande successo presso l’Auditorio Roen per la presentazione della Scuola Archimede 2023-2024.

La serata, condotta dalla Dirigente Scolastica prof. Germana Fiore, è stata l’occasione per presentare tutte le attività che la nostra scuola offre agli alunni, oltre a tutte le modalità di iscrizione e ai dettagli dei diversi indirizzi (plurilingue, plurilingue potenziato in L2 e musicale) offerti dal PTOF.

Moltissimi i genitori presenti, segno di un elevato interesse in vista del prossimo anno scolastico.

Qui di seguito è possibile scaricare la presentazione con tutte le principali informazioni sul nostro Istituto.

Kangourou della matematica

Svolgimento: secondo quadrimestre

Anche quest’anno la nostra scuola parteciperà al Kangourou della matematica, concorso a livello nazionale incentrato sulle competenze matematiche e dedicato agli alunni delle classi terze.

Gli alunni saranno individuati dai singoli docenti ed il laboratorio seguirà un calendario che verrà definito nei mesi di gennaio/febbraio

Arte e archeologia per molte classi delle Archimede

Dalla perla d’ambra alla collana.

E’ stato un percorso didattico durato tutto l’anno quello che ha portato molte classi della nostra scuola a realizzare delle collane a partire dalla perla d’ambra sotto la supervisione della prof. Rossella Finato. Al termine del percorso gli alunni hanno realizzato le loro collane con materiali di riciclo e corredando il lavoro con le schede tecniche di realizzazione dei manufatti (progetto, materiali, fasi di realizzazione…).

Ai link sottostanti potrete ammirare i bellissimi gioielli realizzati suddivisi nelle diverse classi che hanno partecipato a questa interessante e bellissima iniziativa.

Classe 2B

Classe 1D

Classe 1E

Classe 1B

Classe 2E

Che sfide musicali in 3E!

La classe 3E assieme alla professoressa Cristina Macaluso, ha organizzato un concorso musicale interno alla classe attraverso l’utilizzo di Audacity, un software musicale in grado di creare, editare e mixare tracce audio.

Ma in cosa è consistita questa gara? I ragazzi su base volontaria si sono offerti candidati e alcuni alunni hanno proposto delle idee su cosa comporre con questo programma. La classe si è confrontata e alla fine si sono formati due gruppi sui quali concorrere:

Il primo gruppo ha lavorato sull’elaborazione di un file audio utilizzando registrazione di suoni auto prodotti con materiale casalingo. Il secondo gruppo si è invece sbizzarrito nell’unione ed elaborazione di parti di canzoni differenti.

Nel primo gruppo hanno “gareggiato” gli alunni Tahir, Lorenzo, Giulio, Francesco, Andrea e Matteo. Nel secondo gruppo erano in lizza Davide, Rebecca, Mia, Sara e Luca.

Tutti i partecipanti al concorso hanno avuto 3 settimane di tempo per elaborare il proprio lavoro. La settimana prima delle vacanze di Pasqua i candidati hanno fatto ascoltare alla classe i propri lavori e si sono svolte le votazioni.

Il vincitore del primo gruppo è stato Tahir che si è distinto per l’utilizzo… dell’abbaio del suo cane!

La vincitrice del secondo gruppo è stata Rebecca che ha scelto come tema le canzoni dei “cattivi” della Disney. I vincitori hanno ricevuto dei coniglietti di cioccolato gentilmente offerti dalla prof.ssa Macaluso.

(articolo redatto da Flavia ed Elena, 3E)

Sono online PTOF, RAV e PDM

L’Istituto Comprensivo Bolzano V Gries 1 ha completato il percorso di autovalutazione relativo al triennio 2017-2020, ed ha avviato il nuovo percorso per il triennio 2021-2024.

Qui di seguito sono scaricabili e consultabili i relativi documenti:

PTOF 2021-2024 (Piano Triennale dell’Offerta Formativa)

Cambio di orario 2. quadrimestre

Si ricorda che dal 1 febbraio l’orario di ingresso e di uscita per le classi seconde e terze della scuola media Archimede subiranno le seguenti variazioni:


CLASSI SECONDE

Entrata tra le ore 7.30 e le ore 7.45 (i docenti della prima ora dovranno essere in classe alle ore 7.30)

Inizio lezioni ore 7.45

Fine lezioni ore 12.55 (il venerdì ore 12.35)


CLASSI TERZE

Entrata tra le ore 8.00 e le ore 8.15 (i docenti della prima ora dovranno essere in classe alle ore 8.00)

Inizio lezioni ore 8.15

Fine lezioni ore 13.25 (il venerdì ore 13.05)

L’orario dei rientri pomeridiani rimarrà invece invariato.

In allegato la scansione oraria completa scaricabile (formato .pdf)

Buon Natale dalla Scuola Archimede!

Siamo quasi al termine di questo difficile 2020.

Nella speranza di poter tornare ad una situazione il più possibile normale la Dirigente e tutto il personale docente e non docente augurano ad alunni e genitori un sereno Natale ed un felice anno nuovo con il nostro video natalizio realizzato anche in questa occasione dal prof. Alessandro Musella.

Buona visione e buon Natale!

https://youtu.be/9e_iCoy14vU

Oggi online la presentazione della scuola Archimede

Non potendosi svolgere in presenza, la tradizionale presentazione della scuola media Archimede avverrà in modo virtuale oggi, 10 dicembre, a partire dalle ore 18.00.

Il link per accedere alla presentazione è il seguente: https://meet.google.com/gvb-nrew-mhg

Per i genitori degli alunni che attualmente frequentano la scuola primaria Longon l’accesso sarà possibile attraverso le credenziali già utilizzate dagli alunni per le lezioni durante il periodo di didattica a distanza.

Per gli appartenenti alle altre scuole si potrà accedere con le credenziali del proprio account gmail.

Chi infine non possiede account gmail ma volesse comunque connettersi oggi per la presentazione potrà ottenere le credenziali inviando una mail a manuela.zamboni@scuola.alto-adige.it

Sul nostro sito, nella sezione “Presentazione scuola”, sono inoltre presenti i video e i materiali informativi su tutte le attività curricolari ed extracurricolari della nostra scuola.