L’indirizzo musicale della nostra scuola offre gratuitamente una completa formazione musicale, strumentale e culturale di base. Nel nuovo curricolo degli studi musicali in Italia la Scuola Secondaria di Primo Grado a Indirizzo Musicale è infatti il punto di partenza di un affascinante ed istruttivo viaggio che, attraverso il Liceo Musicale, può portare alla Laurea in Conservatorio ed alle molte professioni musicali.
Rispetto all’orario settimanale delle altre sezioni, l’Indirizzo Musicale comprende un maggior numero di ore di educazione musicale al mattino e due ore curricolari al pomeriggio: una lezione individuale di strumento ed una lezione di musica d’insieme con tutta la classe. Per entrambe queste materie pomeridiane è previsto il voto in pagella.
Vengono realizzate molte attività e percorsi didattici a contenuto musicale come concerti, saggi, spettacoli, uscite e visite guidate, registrazioni, concorsi, feste, scambi e gemellaggi con altre scuole musicali.
La scuola offre inoltre molti laboratori facoltativi gratuiti che permettono di migliorare la preparazione, di suonare insieme e di fare nuove esperienze musicali in un ambiente sicuro, utilizzando gli spazi e le ricche attrezzature della scuola, seguiti da insegnanti qualificati, divertendosi ed imparando.
Per essere ammessi all’Indirizzo Musicale si deve affrontare un esame in cui vengono valutate le capacità musicali degli alunni e le loro attitudini: gli insegnanti decidono insieme agli alunni e alle famiglie lo strumento musicale più adatto. Lo strumento scelto resterà lo stesso per tutto il corso del triennio di studio. La scuola offre inoltre molti strumenti musicali in prestito gratuito.
Al termine del percorso triennale si ottiene uno specifico Diploma di Scuola Secondaria di Primo Grado a Indirizzo Musicale ed una legale Certificazione delle Competenze.