Vai al contenuto

Vanna racconta…

  • di

Non potendoci vedere di persona ho deciso di leggervi ogni giorno un racconto diverso…così è come se fossimo davvero in biblioteca!!!!!!

Buon ascolto a tutti e…a presto!

Un abbraccio

Vanna

Racconti per la scuola primaria

La bambina ape

 

La storia del gigante

 

La storia di primavera

 

La storia più bella

 

Attila flagello di Dio

 

Cleopatra

 

Re Artù

 

Enrico VIII re d’Inghilterra e d’Irlanda

 

Luigi XVI il re che perse la testa

 

Filastrocca di Roberto Piumini

 

Il coraggio di aver paura

 

La mela e il melo

 

Me ne vado!

 

Quando davano i numeri!

 

La leggenda di Re Mida

 

Vittorio Emanuele II

 

La rosa nera

 

Un’astronauta con l’apostrofo

 

Papà Guglielmo e gli uccelli

 

Adottare una stella

 

Il gatto barocco

 

Il re pigrone

 

Teddy e la luna

 

Quattro amici al bar

 

 

Ecco per la scuola primaria un racconto a puntate: seguiteci e ascoltatene una puntata alla volta fino alla fine… Partiamo!

Vacanze in balcone

Puntata 1: Sotto l’ombrellone

Puntata 2: il circolo delle freccette

Puntata 3: il piano B

Puntata 4: il primo luglio

Puntata 5: un piano strategico

Puntata 6: la falsa partenza

Puntata 7: fuga dal condominio

Puntata 8: l’uovo al tegamino

Puntata 9: naso spellato

Puntata 10: spedizione notturna

Puntata 11: rientro alla base

Puntata 12: la sorpresa di settembre

 

Racconti per la scuola secondaria

No alla violenza: Gandhi

 

No all’impunità: Simon Wiesenthal

 

No alle armi nucleari: Albert Einstein

 

Si al futuro: Leonardo Da Vinci

 

Si alla pace: i soldati di Ypres

 

Si al giornalismo d’inchiesta: Nellie Bly

 

Settanta volte sette

Se vuoi dare un‘occhiata eccoti una breve presentazione dell’Orchestra di Piazza Vittorio:

https://www.youtube.com/watch?v=5jzl_oJccIo

https://www.youtube.com/watch?v=_IorYbVX-VE

 

300

 

La paura del giudizio degli altri

 

No alla deforestazione: Chico Mendes

 

No alla discriminazione razziale: Rosa Parks

 

La musica dentro

 

No all’antropocentrismo: Charles Darwin – 1859

 

Si alla responsabilità: Giovanni Falcone

 

No al razzismo: Martin Luther King

 

No all’oblio: le madri di Plaza de Mayo

 

Toste

 

Un vincente è un sognatore

 

Primo, secondo, terzo

 

Abbiamo una nave

 

Come una barriera corallina

 

23 Aprile: Giornata mondiale del libro

“Buongiorno a tutti!

In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore vorrei regalare a tutti voi un racconto dello scrittore Andrea Valente, che stimo molto. Ho scelto proprio questa breve storia,  perché  TUTTI, prima o poi nella nostra vita, ci troveremo ad essere la Pecora Nera in qualche situazione….quindi, come potete leggere, esserlo può fare la differenza😜

Buona Lettura di cuore dalla vostra bibliotecaria!”

Un abbraccio

Vanna